Integratori fertilità maschile
I seguenti integratori per l’infertilità maschile di tipo alimentare possono migliorare i parametri dello spermiogramma. Devono essere assunti per almeno 3 mesi prima che apportino qualche beneficio.
- Arginina: E' un aminoacido necessario per la spermatogenesi.
- Coenzima Q10: Migliora il numero e la motilità degli spermatozoi.
- Olio di semi di lino: È una fonte di acidi grassi essenziali.
- L-carnitina: E’ necessario per la normale funzione dello sperma.
- Integratori multivitaminici e di sali minerali: molto diffusi sul mercato.
- Selenio: Migliora la motilità dello sperma.
- Vitamina B-12: la sua mancanza riduce la motilità e il numero degli
spermatozoi. - Vitamina C: è un antiossidante.
- Vitamina E: è un antiossidante.
- Zinco: necessario per la spermatogenesi.
Esistono oggigiorno in commercio numerosi integratori per la fertilità maschile che contengono tutte queste sostanze sopra descritte.
Totargin aiuta la fertilità maschile
Totargin migliora la salute sessuale dell’uomo e le sue funzioni organiche
Totargin è un integratore alimentare a base di Arginina, L-Acetil Carnitina, Acido Folico, Zinco e Vitamina E; la cui caratteristica, oltre all’associazione unica di più principi attivi, è l’alto dosaggio di arginina (2,5g). Indicato nei casi di: Astenoteratozoospermie. Terapie post-trattamento di Varicocele Coadiuvante alle terapie ormonali ed antiossidanti Preparazione a tecniche di PMA.
L’Arginina assume un aspetto importantissimo nella sfera sessuale dell’uomo, perché interviene nella sintesi di ossido nitrico, una sostanza che produce vasodilatazione aumentando l’apporto di sangue ai tessuti, genitali compresi. Numerosi studi hanno riportato come tale aminoacido abbia la capacità, di migliorare alcune condizioni fisio-patologiche come la Disfunzione Erettile, mediante un aumento della sintesi endogena dell’NO, importantissimo mediatore biologico. L'Arginina è considerata indispensabile per la produzione dello sperma, migliora la spermatogenesi e funge da sorgente di energia, svolgendo un’importante ruolo per il metabolismo energetico e la motilita’ dello spermatozoo. L' Arginina è indicata anche negli stati di debolezza e fatica fisica rappresenta infatti, un elemento importante per il metabolismo negli interventi di controllo del peso e nell’alimentazione degli sportivi(4-5).
L'Acetil Carnitina è un derivato aminoacidico sintetizzato nell'organismo umano, che è in grado di sintetizzare solo il 25% del fabbisogno giornaliero, la parte restante deve essere introdotta tramite alimentazione, pertanto la Carnitina è utilizzata come integratore nutrizionale sia in ambito clinico che sportivo.
Bassi livelli di carnitina vengono spesso riscontrati in varie patologie, tra cui la compromissione delle capacita’ riproduttive maschili. Diversi studi evidenziano una correlazione lineare tra i livelli di L-carnitina numero, e qualita’ degli spermatozoi; pertanto la supplementazione di carnitina riesce a produrre un incremento della mobilita’ spermatica ridotta Diversi trials clinici hanno confermato un’ottimizzazione dei parametri spermatici, con particolare aumento della percentuale di spermatozoi mobili, in pazienti con asteno-oligospermia dopo somministrazione di L-carnitina (7-8-9).
La Vitamina E rappresenta il principale fattore antiossidante presente nella membrana cellulare. Una integrazione alimentare con vitamina E è indicata nelle alterazioni degenerative degli organi di riproduzione, dei vasi, del tessuto connettivo, nei fumatori. Si deposita nel fegato, nel tessuto adiposo dell’ipofisi, ghiandole surrenali, utero e testicoli.
Diversi studi clinici dimostrano che la supplementazione orale di vitamina E aumenta la motilita’ spermatica e la percentuale di spermatozoi vitali e normali.
Lo zinco assume un ruolo di rilievo nel sistema riproduttivo; ha riconosciute proprietà antiapoptotiche e antiossidanti. Infatti costituisce un'ottima fonte di protezione dagli effetti negativi dei radicali dell'ossigeno e ha come risultato un miglioramento della qualità dello sperma, in particolare a livello di motilità e integrità della membrana. La supplementazione con zinco è stata associata ad una diminuzione dello stress ossidativo e quindi ad una maggior integrità della membrana spermatica, bassa frammentazione del DNA spermatico e bassi livelli di degenerazione dello sperma. Lo zinco contribuisce così alla fisiologica fertilità e riproduzione maschile con evidenti benefici sulla funzione sessuale e riproduttiva.
L'Acido Folico (anche Vit. B9 , Vit M, folacina) è una vitamina essenziale per la sintesi di DNA, RNA e di aminoacidi. Come vitamina del gruppo B interviene nella formazione dei globuli rossi (fattore antianemico) ed è importante per l’equilibrio del sistema nervoso. È inoltre in grado di ridurre i livelli di omocisteina, (un aminoacido presente nel sangue). Nella oligospermia e/o astenospermia vi è un aumento patologico della omocisteina che è causa diretta o indiretta di alterazioni della spermatogenesi. L’acido folico oltre a favorire la fertilità, è consigliato durante il periodo dell’allattamento. È stata riconosciuta all’acido folico un’importanza fondamentale nella prevenzione di alcune malformazioni neonatali, in particolar modo di quelle relative al tubo neurale come, per esempio, anencefalia, encefalocele e spina bifida.
Informazioni nutrizionali Totargin
Sostanze | % RDA |
ARGININA | |
ZINCO | 150 |
ACETIL CARNITINA | |
VITAMINA E | 300 |
ACIDO FOLICO | 150 |